Pony
I pony games sono praticati con i pony e costituiscono l'avvicinamento all'equitazione competitiva a partire dai più piccoli.
I pony games sono praticati con i pony e costituiscono l'avvicinamento all'equitazione competitiva a partire dai più piccoli.
Si usano tutte le andature, passo, trotto e galoppo. I giochi scelti dall'istruttore hanno lo scopo di insegnare disciplina e metodologia Gli allievi svolgono gli esercizi sotto forma di giochi di abilità, a piedi e a cavallo, e imparano il rapporto con l'animale e con il gruppo (socializzazione e collaborazione).
Le dinamiche di gioco suggeriscono un metodo di pre-agonistica, che aiuta i bambini a sviluppare la capacità di affrontare un percorso, calcolando il tempo e la distanza, a capire il loro potenziale, ad avere autostima e fiducia nelle proprie capacità e in quelle del pony, e a creare l'armonia del binomio necessaria per progredire nelle discipline di equitazione di tipo agonistico.
I principali giochi sono: - lo slalom, che è composto da cinque paletti disposti in fila alla stessa distanza uno dall'altro. Si sceglie una direzione da cui partire (per esempio da destra), si supera il primo paletto e si cambia direzione (sinistra), così via fino alla fine del percorso. Si percorre ad andata e ritorno; - le tazze in cui invece si utilizzano quattro paletti; in cima al primo e al terzo viene posta una tazza. Il fantino prende la prima tazza e la pone sul secondo paletto così come per il terzo e il quarto; - la "corda" prevede quattro paletti disposti in fila alla stessa distanza l'uno dall'altro. Il primo giocatore parte da un lato con una corda in mano e alla fine dei paletti fa prendere la corda al secondo fantino, e fanno il ritorno appaiati facendo lo slalom.